La dichiarazione rilasciata dal religioso alla Commissione d’inchiesta: 20 anni fa una telefonata legò la scomparsa di Emanuela Orlandi al boss della Magliana

La dichiarazione rilasciata dal religioso alla Commissione d’inchiesta: 20 anni fa una telefonata legò la scomparsa di Emanuela Orlandi al boss della Magliana
L’ex pm Giancarlo Capaldo ha ventilato un’ipotesi interessante sul rapimento di Emanuela Orlandi e il ruolo di Enrico De Pedis
La "ragazza con la fascetta" scomparve il 22 giugno 1983. Una commissione d'inchiesta si propone di far luce su una vicenda dai contorni ancora sfocati
Nella notte tra il 27 e il 28 luglio 1993, mentre a Milano e Roma esplodono le bombe, a Frascati viene ammazzato Mauro Rocchetti. Viene bollato tutto come un regolamento di conti. Ma potrebbe non essere così e a raccontarci il perché è il questore di Siena Pietro Milone
Inchieste, soffiate e depistaggi. L'ipotesi "Renatino" De Pedis e i flop investigativi
Ci sono diverse figure che costellano i 40 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi: tre papi, due anonimi, un fotografo e un boss malavitoso con i suoi sodali
Ciò che è stato rivelato da Sabrina Minardi, ex amante di un boss della Banda della Magliana, potrebbe essere importante nella risoluzione del caso della scomparsa di Emanuela Orlandi?
Jeffrey Dahmer, Charles Manson, Enrico De Pedis: sono alcuni tra i criminali al centro di serie tv che raccontano storie sanguinarie. E finiti nella bufera per una presunta mitizzazione
Tracce di terra all’interno della cripta di Sant’Apollinare che ospitava la tomba di de Pedis
Il corteo per ricordare la ragazza sparita 29 anni fa è partito dal Campidoglio. Alemanno promette: "De Pedis sarà trasferito al Verano"