Papa Francesco

"Venticinque anni fa il 9 novembre 1989 cadeva il Muro di Berlino che per tanto tempo ha tagliato in due la città ed è stato simbolo della divisione ideologica e del mondo interno". Così Papa Francesco ha ricordato il 25esimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, dopo la preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro

LaPresse
Papa: "Muro di Berlino simbolo di divisione ideologica"

Bergoglio all'Angelus: "Mentre contempliamo e celebriamo la santa Croce, pensiamo con commozione a tanti nostri fratelli e sorelle che sono perseguitati e uccisi a causa della loro fedeltà a Cristo. Questo accade specialmente là dove la libertà religiosa non è ancora garantita o pienamente realizzata"

LaPresse
"Cristiani perseguitati anche in Paesi che tutelano diritti"

Papa Francesco: Tutto si perde con la guerra. E nulla si perde con la pace. Fratelli e sorelle mai la guerra, mai la guerra. Penso soprattutto ai bambini, ai quali si toglie la speranza di una vita degna, di un futuro"

LaPresse
L'appello del Papa per la pace: "Fermatevi per favore"

A voi qui in piazza e a chi ci segue dalla televisione esorto, inoltre, a perseverare nella preghiera per le situazioni di tensione e di conflitto che persistono in diverse zone del mondo, specialmente in Medio Oriente e in Ucraina

LaPresse
Papa: "Preghiamo per la pace in Medioriente"

"Coloro che nella loro vita hanno intrapreso questa strada di male, i mafiosi, non sono in comunione con Dio: sono scomunicati. La vostra terra tanto bella conosce i segni di questo peccato: l'adorazione del male e il disprezzo del bene comune

Redazione
Papa: "Combattere chi adora il male"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica