Stefano Boeri

È stato Cesare Cerulli, giovane figlio di una delle vittime del crollo del ponte Morandi, a tagliare il nastro tricolore davanti al Memoriale che ricorda la tragedia del 14 agosto 2018, che provocò 43 morti. Un luogo di memoria, costruito proprio sotto il ponte all’altezza del pilone che cedette il giorno del crollo. Fonte foto: Comune di Genova

Roberta Damiata
Ponte Morandi, inaugurato il Memoriale 14 agosto 2018 per "non dimenticare"

"La Torre dei Cedri", questo è il suo nome, è stata disegnata dallo Studio Stefano Boeri Architetti con la collaborazione di Buro Happold Engineering per le strutture e l'agronoma Laura Gatti per la componente vegetale, e sarà realizzata dal noto costruttore svizzero Bernard Nicod.Alto 117 metri, il bosco verticale di Losanna (che ha superato nel giudizio finale della giuria i progetti di Mario Botta Architetto; Richter Dahl Rocha & Associès Architectes; Goettsch Partners) ospiterà 100 alberi, 6mila arbusti e 18mila piante tra perenni, ricadenti e tappezzanti. I grandi protagonisti della torre verde saranno gli alberi di cedro, di quattro diverse specie.La torre sarà composta da 36 piani destinati non solo a residenze private (da 2 a 5 locali) ma anche ad uffici e servizi; sarà dotata di una palestra e ospiterà sulla copertura un ristorante panoramico.

Adriano Palazzolo
La Torre dei Cedri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica