L'archistar indagata è anche l'esempio di una generazione tra politica e società

L'archistar indagata è anche l'esempio di una generazione tra politica e società
Interdizione dai concorsi pubblici. Le archistar tra sollievo e rabbia
Il gip di Milano ha disposto nei confronti dei due architetti una misura interdittiva nell'ambito del caso Beic, respingendo la richiesta di arresto della procura di Milano
L'archistar ha risposto al gip. Chiesti i domiciliari
L'archistar già nel mirino dei pm per la Beic, a settembre imputato per lottizzazione abusiva
Sarebbero stati decisivi per la scelta i rapporti dei commissari con lo studio
La sinistra tace sulla richiesta d'arresto per i due architetti. C'è chi non vuole peggiorare le cose e chi se frega le mani
Solo voci isolate in difesa del "compagno" Boeri. Lega: "Città spremuta come un limone"
La Procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per gli architetti di fama internazionale Stefano Boeri e Cino Zucchi, indagati per turbativa d'asta nell'inchiesta sul concorso di progettazione internazionale per la realizzazione della nuova Beic, la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura che dovrebbe sorgere entro il 2026 nella zona di Porta Vittoria. La richiesta, che riguarda anche una terza persona, e' stata notificata ai legali per l'interrogatorio preventivo che si terra' il 4 febbraio davanti al gip, che dovra' valutarla
Gli architetti Boeri e Zucchi sono due big nel loro campo: il primo si candidò anche sindaco a Milano ma fu sconfitto da Pisapia