Il premer Paolo Gentiloni a Putin: "Non può esserci un automatismo nel rinnovo delle sanzioni alla Russia. Bisogna fare una discussione seria"
![Gentiloni a Putin: "No a rinnovo sanzioni con pilota automatico"](https://img.ilgcdn.com/sites/default/files/styles/md/public/foto/2017/05/17/1495023063-sochi-vladimir-putin.jpg?_=1495023063)
Il premer Paolo Gentiloni a Putin: "Non può esserci un automatismo nel rinnovo delle sanzioni alla Russia. Bisogna fare una discussione seria"
Le "Leve slovacche" sono state addestrate in Russia. Alcuni di loro hanno combattuto anche in Ucraina
Una normalizzazione delle relazioni tra Washington e Mosca in tempi rapidi è difficile, ma non impossibile
Con il discorso inaugurale del Presidente cinese Xi Jinping, sono iniziati da poco i lavori del Belt and Road Forum per la Cooperazione Internazionale
La mossa della Nato alle Svalbard, sia pure soltanto politica, ha alzato la temperatura dell’Artico dove s’affacciano otto Paesi che militarizzano la loro presenza con una velocità pari a quella dello scioglimento dei ghiacci e alla corsa per la conquista delle risorse ora sempre più accessibili grazie alle conseguenze del cambiamento climatico1
Alla commemorazione hanno partecipato oltre 10mila militari, 72 aeromobili e 114 unità di equipaggiamento militare
Alla commemorazione hanno partecipato oltre 10mila militari, 72 aeromobili e 114 unità di equipaggiamento militare
In tutta la Russia, oggi, si ricorda il 72esimo anniversario della Giornata della Vittoria sulla Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale
Il presidente russo Vladimir Putin scrive a Emmanuel Macron: "Superiamo la sfiducia reciproca e uniamo i nostri sforzi per garantire la stabilità e la sicurezza del mondo"
Per la prima volta dalla fine della guerra, il numero degli italiani che parteggiano per la Russia si sta avvicinando gradualmente a quelli che parteggiano per l’America