

Tifosi in delirio all'aeroporto Ciampino di Roma per lo sbarco del bomber Romelu Lukaku, neo giallorosso. Intanto su un muro del rione Monti spunta un'opera dello street artist "Anonimo74" raffigurante il giocatore proprio il giocatore della Roma


L'ex tecnico del Napoli ha firmato un contratto fino al Mondiale 2026: assumerà l'incarico l'1 settembre. Il debutto è previsto il 9 settembre contro la Macedonia del Nord, nella sfida per le qualificazioni a Euro 2024

Dopo più di cinque anni termina l'avventura di Roberto Mancini alla guida della Nazionale italiana di calcio. Dal maggio 2018 all'agosto 2023 il percorso del Mancio come commissario tecnico è stato caratterizzato da gioie e dolori sportivi, come la clamorosa mancata qualificazioni ai Mondiali del 2022. Pochissimi giorni fa era stato nominato coordinatore delle Nazionali Under-21 e Under-20, ma questo non è bastato per dimettersi a sorpresa dal proprio incarico da ct con una pec inviata alla Figc. Dall'iconico abbraccio con Vialli alla profonda delusione contro la Macedonia del Nord: ecco le tappe più importanti dell'ex allenatore di Lazio, Inter e Manchester City.

Il Milan di Pioli conquista il primo "Trofeo Silvio Berlusconi" battendo 7-6 il Monza dopo i calci di rigore. A segno Pulisic e Colpani nei tempi regolamentari. Si va ai calci di rigore. Decisivo l'errore di Birindelli che colpisce in pieno la traversa

Recordi di spettatori e pubblico delle grandi occasioni all'U-Power Stadium per la sfida tra Monza e Milan. Tutti per Silvio Berlusconi. Presenti il fratello Paolo e Marta Fascina, i figli Piersilvio con il piccolo Lorenzo e Luigi

Il sogno Champions League accomuna tutti i supporters del Napoli. Attesa per le mosse di mercato. I tifosi ringraziano Aurelio De Laurentiis

La Nazionale Italiana di calcio Under 20, allenata dal ct Carmine Nunziata, si arrende nella finalissima della Coppa del Mondo di categoria a quattro minuti dal termine dei tempi regolamentari: l'1-0 firmato da Luciano Rodriguez fa trionfare l'Uruguay per la prima volta nella sua storia.

Partita sostanzialmente equilinrata a Instanbul. Alla fine ha la meglio il Manchester City con un gol dello spagnolo Rodri. Lukaku si mangia il pari nel finale
