Cultura e Spettacoli

In occasione della Festa del Papà 2025 – che si celebra mercoledì 19 marzo - Mediaset lancia la campagna istituzionale “Chiamalo come vuoi, amalo più che puoi”, un omaggio a tutti i papà e al profondo legame che unisce genitori e figli. Lo spot sarà trasmesso oggi 18 marzo e domani 19, su tutte le reti del Gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi

Roberta Damiata
Campagna Mediaset per la Festa del Papà 2025

Urla, insulti e spintoni: nuova lite furibonda tra i due ex coniugi

Massimo Balsamo
Lite tra Wanda Nara e Icardi: l'intervento della polizia

A un certo punto della serata ecco entrare Achille Lauro; insieme a Riccardo Cocciante qui intona la canzone "A mano a mano", proposta a suo tempo anche Rino Gaetano. Una sorpresa, quella del "duetto", che ha animato ulteriormente un concerto durato oltre due ore, un viaggio fatto di trenta brani, un viaggio nella carriera di Cocciante

Luca Pavanel
Cocciante e Achille Lauro cantano insieme

Ecco Riccardo Cocciante che si avvia verso la fine del concerto di ieri sera cantando uno dei suoi brani più famosi, "Margherita", pubblicato nel 1976. L'anno prossimo dunque il pezzo compirà mezzo secolo. Cocciante durante il suo "live" ha riproposto diverse tappe della sua carriera, altri pezzi memorabili come "Bella senz'anima"

Luca Pavanel
Cocciante canta "Margherita"

Ecco padre Antonio Pileggi, fondatore e direttore artistico del festival Inner-Spaces, all'Auditorium San Fedele di Milano, racconta il programma della serata. E traccia i profili e i linguaggi dei due compositori elettronici di scena, ovvero gli inglesi Leafcutter John e, nella seconda parte della serata, Lee Gamble, una vera e propria star del genere, noto anche per le sue performance stile "clubbing".

Luca Pavanel
Padre Antonio Pileggi racconta Inner-Spaces
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica