Interni

Si è tenuto a Roma, davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la protesta condotta dagli operatori del settore Ncc contro il decreto di Salvini. "Non vogliamo chiudere le nostre aziende per colpa di questa politica che ci dà contro - dice uno dei manifestanti - il ministro Salvini è solo a favore dei taxi". "Difendiamo la nostra categoria - dice una manifestante - vogliamo lavorare senza essere bastonati". "La nuova legge introdotta da Salvini limita la nostra attività" dice un altro. "Manifestiamo il nostro dissenso contro un Governo che appoggia solo i taxi". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Protesta degli Ncc al Ministero dei Trasporti: "Questo Governo appoggia solo i taxi"

Si è tenuto a Roma, davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la protesta condotta dagli operatori del settore Ncc contro il decreto di Salvini che impone loro un un foglio di servizio elettronico e che prevede norme che impediscono l'intermediazione per la fruizione dei servizi e che impongono uno stop di un'ora tra un servizio e l'altro. Molte le persone che si sono riunite davanti a Porta Pia, dove si trova il Ministero. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La protesta degli Ncc davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le immagini

"Registro una tendenza preoccupante alla normalizzazione dell'estrema destra. Lo dico ai popolari: intendete tradire la vostra tradizione e cultura politica scivolando sempre più verso il richiamo dei nazionalisti? C'è qualcuno che sta aprendo le porte della propria famiglia politica a gente come Orban" lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, intervenendo alla conferenza di presentazione del congresso del Partito Socialista Europeo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "In Europa c'è chi sta normalizzando l'estrema destra rispondendo al suo richiamo"

"La Meloni porta in Italia gente che andava in giro con cartelli 'non date un centesimo all'Italia', amici di Putin, nazionalisti di estrema destra. Noi invece portiamo qui amici dell'Italia, leader di Paesi che insieme a noi si sono battuti per il Next Generation Eu, il più grande piano di investimenti comuni nella storia dell'Ue e che vede il nostro Paese come maggiore beneficiario e che noi vogliamo che diventi strutturale. Insomma ci stiamo battendo per tirare l'Italia fuori dall'isolamento in cui Giorgia Meloni vorrebbe condurla con le sue politiche sbagliate" lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein, intervenendo alla conferenza di presentazione del congresso del Partito Socialista Europeo a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Congresso del Pse, Schlein: "Portiamo a Roma i veri amici dell'Italia in Europa"

"L'unica donna sarda che temo è mia moglie. Non temo un effetto sardo. Sapevamo che dopo le elezioni sarde l'Abruzzo sarebbe diventato il faro politico. Poi dopo sarebbe stata la volta della Basilicata, del Piemonte e così via. Certo, in Sardegna pensavamo di vincere e ci siamo andati vicini. Con uno scarto di 1500 voti non è che quello di Todde sia un grande trionfo. Certo ora vedremo se saprà governare bene la Sardegna. Io non temo un effetto Sardegna" lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio a seguito della riunione del Cipess tenutasi a Palazzo Chigi. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Regionali Abruzzo, Marsilio: "Non temo nessun effetto Sardegna"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica