Politica

Il premier chiarisce la posizione col Quirinale: "Clima di assoluta e piena collaborazione, auspicata da entrambi". E sul caso Englaro spiega: "C’è stato lo zampino dell’opposizione che ha inventato una distanza che non esisteva e non è mai esistita"

Redazione
Berlusconi: "Con Napolitano nessuna distanza"

Vinta la crociata contro l’invasione francese alla buvette della Camera. Grazie alle sollecitazioni del Carroccio, dal bar degli onorevoli sparisce il burro d’Oltralpe. Fugatti: "Saranno contenti i tanti produttori lattierocaseari che non stanno certo passando un momento felice"

Redazione
La Lega vince: "Burro francese via dalla buvette"

Si viaggia di più ma si sta via meno giorni. E magari si dorme a casa di amici e parenti. E' questo il quadro che delinea l’Istat nel rapporto Viaggi e vacanze in Italia e all’estero nel 2008

Redazione
Istat: si viaggia di più ma si sta via meno

L’economia sommersa ammonta a 230-250 miliardi di euro: pari a circa il 16,1% del pil. Il governo propone il potenziamento e l’evoluzione nell’utilizzazione delle banche dati che risiedono nell’Anagrafe tributaria. Il Pdl: "Rivedere il redditometro"

Redazione
Fisco, allarme del Tesoro: "Evasione di massa"

Il governo ha posto anche alla Camera, come era accaduto al Senato, la questione di fiducia sul decreto milleproroghe. Il testo, i cui termini di conversione scadono il 28 febbraio, era stato approvato la settimana scorsa da Palazzo Madama. Martedì il voto finale

Redazione
Milleproroghe, posta la fiducia alla Camera

Un uomo di 57 anni è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale. L’indagine è scaturita dalla denuncia presentata dalla zia della piccola. In corso indagini per far luce sull'adozione

Redazione
Varese, 57enne violenta 
figlia adottiva di 4 anni

Con 230 voti a favore Palazzo Madama ha approvato in via definitiva il ddl che introduce la soglia di sbarramento del 4% sulla legge elettorale per il parlamento europeo. Hanno votato contro i senatori dell'Mpa di Lombardo, i Radicali e la Sbarbati. Undici gli astenuti

Redazione
Europee, il Senato approva lo sbarramento al 4%
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica