Politica

"Siamo pronti a mettere il Piano per la vittoria sul vostro tavolo e contiamo sul vostro sostegno. L'Ucraina è pronta per una vera diplomazia ma per arrivarci dobbiamo essere forti. Una tregua imposta con la forza invece di una pace giusta non ha mai fornito sicurezza. Nessuno è felice quando poi la guerra torna. E la nostra unità, la pressione sulla Russia e il rafforzamento dell'Ucraina sono le chiavi per porre fine a questa guerra in un modo che impedisca alla Russia di ricominciarla". Lo ha dichiarato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in una conferenza stampa a margine del lavori del consiglio europeo Ue. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky a Bruxelles: "Ue sostenga piano vittoria Kiev e lo renda reale"

"Pare che il capo militare di Hamas", Yahya Sinwar "sia stato ucciso e credo che da questo punto di vista Israele possa aver compiuto la sua azione di autodifesa. Mi auguro che la scomparsa del leader militare di Hamas possa portare a un cessate il fuoco a Gaza" e di questo "parlerò" lunedì in Israele. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso di un punto stampa congiunto alla Farnesina con il suo omologo polacco, Radoslaw Sikorski. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: “Mi auguro scomparsa Sinwar possa portare a cessate il fuoco a Gaza”

Il Ministro degli Esteri Tajani, in missione a Bruxelles, dichiara relativamente alla manovra del Governo: "La manovra è chiusa, io ieri ho detto che si può in parlamento, se il concordato preventivo porterà a dei buoni risultati alla fine del mese, si potrà migliorare soprattutto per quanto riguarda le aliquote irpef che si possono ridurre dal 35 % al 33% e allargare la piattaforma magari fino ai 60.000 euro, pero bisogna attendere i risultati del concordato preventivo." (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Tajani: Sono soddisfatto. Non ci saranno nuove tasse

"Il governo rimetterà al Parlamento la scelta definitiva" sull'allineamento delle accise per benzina e gasolio "come è giusto che sia". A dirlo è stato il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, rispondendo in Aula al Senato ad un'interrogazione sulle linee di politica fiscale espresse nel piano strutturale di bilancio di medio termine. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Giorgetti: "Non va contro poveri cristi, aiuta chi ha bisogno"

Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge per rendere la maternità surrogata “reato universale”, con 84 voti favorevoli e 58 contrari. La Gestazione per altri (Gpa), come previsto dal testo a prima firma della deputata FdI Carolina Varchi, sarà dunque punibile anche se un cittadino italiano vi ricorrerà in uno Stato in cui la pratica dell’utero in affitto è legale. La pena prevista va da tre mesi a due anni, a cui si aggiunge una multa da 600mila euro a un milione di euro. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La maternità surrogata è reato universale, l'ok in Senato con 85 voti favorevoli e 58 contrari
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica