Letteratura

Appuntamento lunedì 7 aprile alla Mondadori di Piazza del Duomo a Milano. Ci saranno il sottoscritto e Matteo Renzi, che è stato in passato Presidente del Consiglio. Io parlerò del suo libro "L'influencer", Renzi parlerà del mio "Latino lingua immortale". Non sarà un incontro di box ma uno spettacolino divertente, vi aspetto.

Vittorio Feltri
Incontro scontro tra Renzi e Feltri

Si è appena conclusa a Roma Più libri, più liberi ed è tempo di bilanci. Ë stata un'edizione particolarmente divertente perché è andata in scena una guerra fratricida all'interno dell'amichettismo culturale di sinistra. Tra Saviano, Lucarelli e Zerocalcare, non c'è rimasto che sederci in fondo a una delle sale a mangiare un bel pacco di popcorn

Francesco Giubilei
Meno ideologia, più pluralismo: così la sinistra si incarta con l'amichettismo culturale

C'è una sola parola per descrivere quello che sta accadendo a Più Libri Più Liberi di Roma: ipocrisia. La direzione decide di invitare il filosofo Leonardo Caffo, imputato in un processo per maltrattenti, e dopo le polemiche si difende appellandosi al garantismo. Alla fine, nonostante il passo indietro, continuano ad arrivare una serie di forfait, compreso quello di Zerocalcare. Ed è qui che si vede tutta l'ipocrisia della sinistra

Francesco Giubilei
Zerocalcare e i tre livelli di ipocrisia della sinistra

Dalla Germania arriva un nuovo software basato sull’intelligenza artificiale in grado di prevedere sulla base di un titolo e poche righe di trama il successo di un libro e quanto venderà, con un margine dell’85-90% di azzeccare la previsione. Il problema è che, se si applicherà questo sistema, ci uniformeremo e standardizzeremo tutti.

Luigi Mascheroni
L'intelligenza artificiale ci farà trovare solo romance e gialli

Da questa domenica, poi tutte le domeniche, uscirà una nuova rubrica su ilGiornale. Il titolo è già un programma: si chiama "Il confessionale" ed è tenuta da un monsignore molto intelligente che ha scritto tre libri per la Mondadori quindi siamo di fronte ad un'alta qualità. Ma soprattutto incuriosisce il contenuto della rubrica perché Monsignor Giulio Dellavite racconterà le cose più stravaganti che ha ascoltato stando nel confessionale. Tutti noi ci rispecchiamo un po' nei peccati degli altri e se non ci rispecchiamo comunque ci viene da ridere perché l'uomo ha una caratteristica: pecca. Tutti noi sbagliamo e a volte sbagliamo in un modo comico e allora questo secondo me vale la pena di essere raccontato.

Vittorio Feltri
I segreti del confessionale

Esce oggi il secondo libro del generale Roberto Vannacci, "Il coraggio vince", che a differenza de "Il mondo al contrario" non è più autoprodotto ma pubblicato da Piemme. Nel volume, Vannacci prova a spiegare stavolta come si può raddrizzare, il mondo. Con il coraggio, la terminazione e forza d'animo di un incursore. Come lui. Di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni
"Il coraggio vince", il generale Vannacci torna in libreria con un'autobiografia

Beppe Convertini da 4 anni racconta ogni domenica su Raiuno con “Linea Verde” il nostro Belpaese che è una vera e propria miniera di tesori artistici, paesaggistici, gastronomici. Lo abbiamo incontrato a Ischia in occasione dell’evento “Island in Love” dove ha presentato il premio organizzato da Ugo Autuori “Orgoglio Italiano” tramite il quale sono stati conferiti premi a diversi grandi nomi del mondo del cinema, della cultura, della televisione, del giornalismo e dell’imprenditoria italiana. Proprio a Ischia Convertini ha presentato il suo libro dal titolo: “Paesi miei” - In viaggio con Linea Verde alla scoperta delle tradizioni d’Italia - edito da Rai Libri. Si tratta di una vera e propria raccolta delle sue memorie di viaggio anche nei luoghi che sono il simbolo delle tradizioni italiane, ma che spesso non appaiono nelle guide turistiche…Ecco cosa ci ha raccontato in questa videointervista esclusiva.

Michele Vanossi
Beppe Convertini: “Un grande onore raccontare l’Italia”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica