Celebrazioni in tutta Italia per il 210° anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri

Celebrazioni in tutta Italia per il 210° anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri
Amanda Knox nell’aula della corte d’assise d’appello di Firenze dove si celebra per la seconda volta il processo nel quale è accusata di calunnia nei confronti di Patrick Lumumba nell’ambito della vicenda giudiziaria per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher
La bocca non deve essere considerata solo in termini odontoiatrici, ma come un organo complesso che può influire significativamente su altre condizioni mediche. Il lavoro degli esperti del settore dimostra come la visione e l’approccio interdisciplinare tra specialisti possa migliorare la diagnosi e la terapia del dolore cronico, offrendo ai pazienti soluzioni più efficaci per il loro benessere e la loro salute.
Sono state presentate oggi a Roma, all'Istituto Centrale per il restauro, 600 opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, dal valore stimato in circa 60 milioni di euro.
Choc a Palermo. L’eurodeputata Francesca Donato non avrebbe avuto notizie del marito da ore e, verso le 11 di stamattina avrebbe provato più volte a chiamarlo senza risposta. Giunta davanti alla vettura ha scoperto che l’uomo era morto
Attivisti di Ultima generazione imbrattano la facciata del palazzo di Ultima generazione ma vengono bloccati dalla polizia
Le vittime venivano scelte a caso e agganciate telefonicamente. Sono 17 le persone arrestate dai carabinieri del Comando Provinciale di Roma
Un successo oltre ogni più rosea aspettativa. I numeri elencati dai responsabili del progetto nazionale “Onda Pazza - il filo della memoria”, finanziato dal ministero dell'Istruzione e del Merito, Alessandro Gallo (associazione Caracò), Caterina Gambetta, project manager, e Stefano Tè, direttore artistico, del Teatro dei Venti sono di tutto rilievo. In diretta online dall’ex Oratorio del Palazzo dei Musei di Modena per l’evento di chiusura del programma di lavoro, sono stati snocciolati i dati: 35 scuole di 7 regioni (Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna) per un numero complessivo di circa 1.000 studenti impegnati e 3.500 chilometri percorsi in tutta Italia.