Lo scienziato Merijn van de Laa: si dorme sempre peggio. I nostri antenati non temevano risvegli notturni

Lo scienziato Merijn van de Laa: si dorme sempre peggio. I nostri antenati non temevano risvegli notturni
Le neoplasie non si sviluppano in poche settimane, ma sono letali perché diagnosticate in ritardo. La necessità degli esami clinici per tutti
Alcuni test effettuati da un gruppo di ricercatori del Cnr di Pozzuoli e dell'università Federico II di Napoli hanno fatto chiarezza su uno degli alimenti più consciuti
Questo disturbo è molto fastidioso. Attenzione a non trascurarlo. Seppur non frequentemente, i batteri possono risalire lungo le vie urinarie e infettare i reni
Il dizionario di Oxford l'ha definita "parola dell'anno 2024", ed esprime una condizione molto seria. Ecco che cosa porta alla "putrefazione del cervello"
Gli alimenti particolarmente ricchi di amidi possono avere un ruolo determinante nell'insorgere della malattia degenerativa
Identificare la fonte dello stress o dell'ansia e impegnarsi per ridurla può migliorare il sonno e la salute. L'obiettivo è uscire dalla spirale in cui lo stress impedisce di dormire e la mancanza di sonno aumenta lo stato di esaurimento fisico e psichico
La sindrome premestrule può condizionare anche pesantemente la vita di tutti i giorni. La dieta giusta può contrastare in maniera significativa i sintomi
Scopriamo insieme perché la vitamina B12 è importante per la salute del nostro organismo e quali sono gli alimenti che ci permettono di farne il pieno
Con l'età, il peso tende ad accumularsi e il grasso inizia a depositarsi a livello addominale. Come combattere questo fenomeno?