Livelli di zucchero nel sangue, ridurli in modo naturale è possibile. Ecco le 10 strategie per abbassare i valori glicemici in eccesso
Le ultime notizie e gli approfondimenti sull'argomento salute. Leggi i nostri articoli per scoprire quali sono le innovative scoperte e gli studi in ambito medico e scientifico, i consigli per mantenersi in forma e seguire una routine quotidiana che fa bene al corpo e alla mente. Non perderti le notizie di attualità del mondo salute su influenza, virus, dieta e falsi miti.
Livelli di zucchero nel sangue, ridurli in modo naturale è possibile. Ecco le 10 strategie per abbassare i valori glicemici in eccesso
Un aumento rapido della concentrazione di zucchero nel sangue dopo i pasti, si tratta del picco glicemico. Un fenomeno naturale ma che è bene gestire nel modo giusto
Il calcio è fondamentale per il benessere e lo sviluppo di ossa e denti, assumerlo correttamente è importante anche attraverso gli alimenti veg. Tutti quelli che ne sono più ricchi e come abbinarlo alla vitamina D
Ecco come il regime alimentare influisce sulla salute del cervello e come può prevenire malattie neuro-degenerative
I benefici delle mele sono legati alla presenza di determinati antiossidanti: le 4 tipologie che ne contengono di più
I kiwi diventano per l'Unione Europea uno dei cibi salutari che aiutano a regolare l'intestino. Tuttavia è solo una tipologia ad aver ricevuto la certificazione
Uno smart body per aiutare chi si smarrisce. Una canzone, un libro e un cortometraggio per non dimenticare. La ricerca e l’arte si uniscono grazie all’impegno di Airalzh e di Michele Bravi
È il risultato dello studio condotto dal Cnr - Ibbc in collaborazione con i pediatri del Dipartimento di medicina traslazionale dell’Università Federico II di Napoli
Piatto unico e nutriente, la frittata è facile e veloce da preparare, l'ideale da gustare anche quando si è a dieta. Sette ricette golose e leggere da portare in tavola
Il termine si riferisce a persone che preferiscono sostituire le visite mediche con ricerche online per spiegare anche il minimo sintomo. E proprio come l'ipocondria da cui deriva, non è da prendere alla leggera. Il parere dello psicologo