Circa 150 anni fa questo villaggio di pescatori divenne il ritrovo di artisti ed intellettuali, diventando poco alla volta uno dei posti migliori dove passare un'estate rilassante e culturalmente interessante

Circa 150 anni fa questo villaggio di pescatori divenne il ritrovo di artisti ed intellettuali, diventando poco alla volta uno dei posti migliori dove passare un'estate rilassante e culturalmente interessante
A partire dal 1700 molti stabilimenti balneari spuntarono sulle rive dell'Arno, a Firenze. C'era un po' di tutto: da quelli eleganti, che fornivano barbieri e parrucchieri, ai posti più alla mano, dove ogni tanto i pettegolezzi lasciavano il posto a risse furibonde
Diversi ex palazzi gentilizi a Roma sono visitabili anche all'interno: offrono uno spettacolo d'arte irripetibile e andrebbero visitati almeno una volta nella vita
Tutto quel che c'è da sapere su una delle tradizioni più amate di Firenze, la Festa della Rificolona. Nata secoli fa attorno alla nascita della Vergine Maria e al pellegrinaggio dalla campagna in Piazza Santissima Annunziata, lo strano nome verrebbe da un soprannome sarcastico che i giovinastri del tempo usavano per descrivere una caratteristica fisica piuttosto evidente delle contadine
Scopriamo insieme le mete low cost più gettonate per chi vuole godersi una vacanza o un weekend memorabile nel mese di settembre
Spettacolare e unica ecco la Valle Aurina, meta perfetta per chi ama la natura inconaminata e i luoghi che conservano ancora oggi la magia del passato
Questa settimana What's Up Tuscany vi porta a Montevarchi (Arezzo) per raccontarvi tutto quel che c'è da sapere sul Gioco del Pozzo, quello che potrebbe essere il padre putativo del basket. Non manca niente: costumi medievali, musica antica, cibo particolare e antiche cerimonie
Padova, elegante e ricca di storia e bellezza, è una città affascinante che consente di perdersi tra le sue vie e stradine ricolme di cultura e raffinatezza artistica
Se volete esplorare un luogo unico, magico e dall'aspetto quasi lunare ecco quello che fa per voi: le saline. Location ricca di storia e dal grande interesse ecologico, ecco le migliori