Il suo occhio tecnologico osserverà il nostro Pianeta, dandoci indicazioni sul suo stato di salute e sulle modalità di sviluppo sostenibile

Il suo occhio tecnologico osserverà il nostro Pianeta, dandoci indicazioni sul suo stato di salute e sulle modalità di sviluppo sostenibile
Il presidente del Consiglio ha nominato il professore di astrofisica dell'università di Padova come nuovo commissario straordinario. Giovanni Cinque sarà sub-commissario
"Ho visto che hanno mandato via, non lo so dovremo capire le ragioni, qui credo che non centri la scienza ma centri la politica". Lo ha detto lo scrittore e conduttore di Super Quark Piero Angela, presente all'apertura del 'Focus Live' a Milano".
Battiston in un tweet: "Il ministro Bussetti con mia sorpresa mi ha comunicato la revoca immediata dell’incarico di Presidente dell'Agenzia spaziale italiana"
A Luglio 2019 l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) Luca Parmitano assumerà il comando dell’International Space Station in orbita terrestre
L’agenzia spaziale più famosa del mondo compie 60 anni. Alcuni festeggiamenti sono organizzati presso il congresso SPACE dell’Istituto Americano di Aeronautica ed Astronautica ad Orlando. Presente anche l'Italia con illustri ricercatori del settore
Dal capoluogo pugliese partiranno voli per il turismo spaziale
Dopo 5 anni di viaggio a 200mila chilometri orari, la sonda della Nasa è pronta ad esplorare il pianeta più grande del Sistema Solare
Enrico Saggese lascia l'Agenzia spaziale italiana: "Estraneo ai fatti, ma rimetto il mandato nell'interesse dell'ente"
Riconoscimento ambientale per la società che gestisce gli aeroporti di Milano: "Le azioni realizzate da Sea hanno portato gli aeroporti di Linate e Malpensa ad essere accreditati con il livello di "neutralità" del programma Airport Carbon Accreditation di certificazione dell’abbattimento delle emissioni di CO2 Malpensa e Milano Linate. Targa consegnata anche alla compagnia easyJet. La consegna in occasione della cosenga del premio AIR 2011, istituito dal settimanale Aipress, alll'Agenzia spaziale italiana. GUARDA LO SPECIALE: "Le ali di Milano"