Abbiamo potuto provarla sull’intero circuito Langhe di Balocco, 24 chilometri e 111 curve, che non veniva aperto per una prova pubblica (o perlomeno non riservata solo ai tecnici) dal 1962

Abbiamo potuto provarla sull’intero circuito Langhe di Balocco, 24 chilometri e 111 curve, che non veniva aperto per una prova pubblica (o perlomeno non riservata solo ai tecnici) dal 1962
L'intervista a Eligio Catarinella, nominato responsabile di Alfa Romeo Marketing and Communication Global
Realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo di Torino, la Junior è disponibile anche con motorizzazione Elettrica da 240 cavalli.
Compatti, ben rifiniti e con motorizzazioni elettrificate, la sfida nel mondo dei B Suv di media gamma s’infittisce con l’arrivo della nuova proposta italiana
Tutto quello che c'è da sapere sul primo (e molto discusso) B-Suv della storica casa del Biscione
Decisione storica, Stellantis per non entrare in collisione con il Governo italiano cambia il nome della nuova Alfa Romeo da Milano a Junior