Caldo torrido anche oggi con decine di città allertate: ma sarà domani la giornata peggiore per le temperature in tutta Italia. Intanto il Ministero della salute lancia il numero verde contro l'afa: è l'1500
Continua a salire la colonnina di mercurio. Secondo gli esperti nei prossimi due giorni, specialmente al Nord, le temperature saranno tropicali. Si percepiranno quasi 40 gradi. Allarme della Protezione civile
Caldo e umido su tutto il Paese, continua l'allerta nelle grandi città: 10 oggi e 14 domani. La più calda è Bolzano, dove la colonnina di mercurio supererà i 37 gradi centigradi, afa anche a Genova, Firenze e Brescia. Dopodomani le città a rischio saranno 20
Italia nella morsa del caldo. Sono quattordici le città che, tra oggi e il 14 luglio, soffocheranno per l’afa. Le temperature percepite toccheranno punte di 38 gradi. Per oggi la protezione civile segnala disagi in 8 città
Allerta caldo in sei città per domenica e lunedì. Il dipartimento della Protezione Civile prevede livello 3 "rosso" per le città di Bolzano, Bologna, Genova e Torino e livello 2 "arancione" per Perugia e Roma. In Sardegna, a causa dell'umidità, la temperatura percepita supera i 45 gradi centigradi
A cinque giorni dall’inizio della conferenza internazionale sull’Afghanistana a Londra il governo britannico ha innalzato il livello di allerta da "stabile" a "grave" giudicando "altamente probabile
Allerta afa al Centro Sud, con punte vicine ai 40 gradi. Sarà mercoledì la giornata più calda con Roma, Civitavecchia, Latina e Messina da bollino rosso. Al Nord, invece, in arrivo i temporali
L'anticiclone africano in arrivo sulla penisola farà salire la colonnina di mercurio oltre i 40 gradi. Da venerdì perturbazioni sul nord della Penisola
Peggiora l’ondata di caldo sull’Italia. Allarme rosso per l’ondata di calore in otto città per venerdì prossimo. Adottati interventi di prevenzione mirati alla popolazione a rischio
Ondata di caldo in tutta Italia a causa dell’aria proveniente dal Nord Africa. Le temperature sfioreranno i 40°, al di sopra delle medie stagionali. E' allerta per mercoledì e venerdì