Gli aventi diritti hanno tempo sino a fine mese per effettuare la richiesta ottenendo anche le mensilità pregresso da marzo scorso

Gli aventi diritti hanno tempo sino a fine mese per effettuare la richiesta ottenendo anche le mensilità pregresso da marzo scorso
Fazzolari: "Dovremmo darlo a chi ha figli all'estero. Combatteremo". Sangalli: "Più integrazione politica"
Sono state definite tre nuove vie d'accesso alla misura, contenute nella circolare dell’Inps di lunedì 11 marzo
Alcune famiglie dovranno attendere fino alla fine del mese per poter ottenere il contributo
Il 29 febbraio ci sarà la prima finestra di scadenze per non incorrere nella decurtazione del contributo per i figli a carico
L’importo massimo erogabile nel 2024 in presenza di un solo figlio a carico è pari a 199,40 euro
Da marzo chi ancora non avesse provveduto dovrà inoltrare una nuova richiesta al fine di ottenere la misura
Nel 2024 aumenteranno ancora gli importi della misura: il calcolo fascia per fascia
Un Isee non corretto provocherà automaticamente la percezione degli importi minimi sull'assegno unico per i figli: ecco come mettersi in regola e quali sono gli importi previsti
Il viceministro Leo assicura: "Tesoretto da 10 miliardi per rinnovi contrattuali e missioni internazionali". Con i risparmi per 2 miliardi promessi da Giorgetti sarà possibile potenziare i sostegni alle famiglie