L'analisi su seimila pazienti americane ha dato risultati eccellenti: i rischi di scompenso cardiaco si riducono se viene svolta quotidianamente un'attività fisica leggera molto più abbordabile dei diecimila passi molto spesso raccomandati

L'analisi su seimila pazienti americane ha dato risultati eccellenti: i rischi di scompenso cardiaco si riducono se viene svolta quotidianamente un'attività fisica leggera molto più abbordabile dei diecimila passi molto spesso raccomandati
Gesti e movimenti che consideriamo molto comuni possono in realtà fare la differenza, e aiutarci a bruciare calorie e perdere peso
Sei su dieci fanno attività fisica. Nuovi metodi di allenamento
Dopo le abbuffate natalizie è bene alternare tra cibi a base di verdure e proteine con grassi e carboidrati: ecco quali sono i consigli dell'esperto e l'importanza dell'attività fisica
Sono decine le malattie che possono essere evitate con 150 minuti di attività fisica ogni settimana: ecco la scoperta dei ricercatori americani
Fare esercizio fisico è importante sempre, ancor di più nelle fasi di recupero post intervento chirurgico o in quelle successive ai cicli di chemioterapia
Camminare è salutare per il nostro organismo e ci aiuta a mantere il cuore in salute. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Studi scientifici dimostrano che al raggiungimento dei 60 anni è inevitabile soffrire di debolezza muscolare. Scopriamo insieme come contrastarla efficacemente
La camminata è un’attività piacevole che permette di liberarsi efficacemente dei chili di troppo. Scopriamo quanto bisogna camminare per dimagrire davvero
Svolgere una regolare attività fisica aiuta a rigenerare i tessuti dell'organismo umano: ecco cosa spiegano i ricercatori dopo le evidenze scientifiche su molti organi, dal cervello al fegato