I Grandi elettori (deputati, senatori e 58 rappresentanti delle Regioni) sono 1007. Ai primi tre scrutini per essere eletti servono 672 voti. Dalla quarta è sufficiente ottenere la maggioranza assoluta (504). Il voto è segreto

I Grandi elettori (deputati, senatori e 58 rappresentanti delle Regioni) sono 1007. Ai primi tre scrutini per essere eletti servono 672 voti. Dalla quarta è sufficiente ottenere la maggioranza assoluta (504). Il voto è segreto
Le riunioni dei gruppi parlamentari sanciscono gli orientamenti dei partiti sul nome del nuovo Capo dello Stato. TUTTI I FAVORITI - I POTERI DEL PRESIDENTE
Il voto del 15 sarà lo spartiacque per il futuro governo. Mentre Vendola fa da pontiere coi grillini, Berlusconi avverte Bersani: "Non pensi di fare da solo"
Il capo dello Stato, intervenendo al Plenum del Csm, critica le toghe per le troppe "esternazioni" e le "inopportune" candidature nei partiti
Inaugurando una mostra dedicata a Sandro Pertini, il presidente della Repubblica ricorda che il nostro Paese è capace di «senso dello Stato e spirito nazionale». E aggiunge: «Non dobbiamo dimenticarlo»
La commissione Giustizia del Senato vuol estendere lo scudo per il premier prevedendo che la sospensione valga per i processi iniziati prima dell’assunzione della carica. Bossi: "Qualcosa devi al premier che deve badare al Paese". Granata: "Non è l'emergenza del Paese". Pd: "Sconcertante"
Il leader dell'Idv è accusato per le dichiarazioni rese in occasione del via libera al cosiddetto scudo fiscale. Stesso reato ipotizzato per il direttore di Libero per l'editoriale sul presunto ritardo nella celebrazione dei funerali dei soldati uccisi in un attentato in Afghanistan
Per le dichiarazioni sulla promulgazione dello scudo fiscale potrebbe essere ipotizzato il reato di offese al capo dello Stato. Il leader Idv: "Rivendico il diritto-dovere di critica alle azioni lesive della Costituzione"