Secondo la Cgia di Mestre, rispetto all'anno pre-crisi (2007), l'Italia deve recuperare ancora 4,2 punti percentuali di Pil e ben 19,2 punti di investimenti

Secondo la Cgia di Mestre, rispetto all'anno pre-crisi (2007), l'Italia deve recuperare ancora 4,2 punti percentuali di Pil e ben 19,2 punti di investimenti
L'allarme della Cgia: "Metà del reddito di cittadinanza finirà nelle tasche di chi esercita professioni in modo irregolare"
La Cgia di Mestre accende i fari su una delle piaghe più pesanti della nostra economia: l'evasione fiscale. Tutti i dati da Nord a Sud
La stangata sta per arrivare. Il governo con la manovra ha di fatto azionato nuovamente la leva che permetterà agli enti locali di aumentare le imposte
L'allarme della Cgia: il disegno di legge di Bilancio pesa sulle aziende che nel 2019 vedranno salire il prelievo fiscale
La fatturazione elettronica, che sarà possibile a partire dal 2019, non risolleverà la situazione: il numero delle scadenze e degli adempimenti fiscali sfiorerà quota 100 e gli artigiani di Mestre non possono che uscirne penalizzati
A seguito del rallentamento del Pil è molto probabile che nel 2018 la pressione fiscale sarà superiore al 42,2% previsto a inizio anno
Il peso sostenuto dagli italiani a causa delle tasse non è affatto diminuito. Uno studio della Cgia segnala la portata di un fenomeno, che sembrerebbe irreversibile
Gli imprenditori stranieri operanti in Italia, al 31 dicembre 2017, sono stati 805.477 (+2,5% rispetto all’anno precedente) e tra questi spiccano su tutti i cinesi
La Cgia di Mestre: negli ultimi tre anni il debito delle famglie italiane è cresciuto raggiungendo quota 20.549 euro