Lunedi le imprese dovranno sborsare 19 miliardi di euro. Ma con un piccolo esborso (4 euro in più ogni mille dovuti al fisco) si potrà aspettare fino al 20 agosto

Lunedi le imprese dovranno sborsare 19 miliardi di euro. Ma con un piccolo esborso (4 euro in più ogni mille dovuti al fisco) si potrà aspettare fino al 20 agosto
Le aziende versano ogni anno più di 100 miliardi di euro nelle casse del Fisco. Ecco perché serve una riforma
In 45 anni di scudi fiscali e condoni lo Stato ha recuperato 131,8 miliardi di euro evasi
Un imprenditore deve attendere 104 giorni per ottenere quanto dovuto dalla P. A.. E così si rischia il fallimento
Secondo uno studio della Cgia di Mestre, i pagamenti sono calati del 20% rispetto a dieci anni fa
Per evitare l'aumento dell'Iva, correggere i conti pubblici e fare fronte alle uscite già approvate chiunque governerà dovrà allestire una manovra finanziaria da almeno 18,5 miliardi. La stima è stata fatta dalla Cgia di Mestre
Prelievo fiscale enorme sui 42,8 milioni di autoveicoli (compresi autobus e camion) presenti Italia. Una cifra che, per la Cgia, relega gli automobilisti tra le categorie di contribuenti più tartassate d'Italia
Il 2 giugno saremo liberi dalle tasse e inizieremo a guadagnare per noi stessi. Secondo i calcoli della Cgia di Mestre il Tax free day coinciderà con la Festa della Repubblica
I dati diffusi dalla Cgia di Mestre non lasciano dubbi: "Il nostro sistema creditizio continua a premiare chi, in buona parte, ha causato questo dissesto, ovvero le grandi famiglie industriali, i gruppi societari e le grandi aziende"
La ripresa economica consolidatasi nel 2017 (+ 1,5 per cento circa) rischia di affievolirsi già a partire da quest'anno secondo l'Ufficio studi della Cgia