Il richiamo riguarda alcuni lotti di capsule compatibili Nescafé Dolce Gusto. Parti di plastica della cialda per il caffè potrebbero finire nella tazzina al momento dell’erogazione causando gravi rischi per la salute del consumatore

Il richiamo riguarda alcuni lotti di capsule compatibili Nescafé Dolce Gusto. Parti di plastica della cialda per il caffè potrebbero finire nella tazzina al momento dell’erogazione causando gravi rischi per la salute del consumatore
È quanto emerge da una ricerca dell'Università di Valencia pubblicata sulla rivista Nature,secondo cui le macchinette che utilizzano le cialde raccoglierebbero inavvertitamente i microrganismi sul tavolo della cucina e nei luoghi su cui appoggiano
Il gruppo propone buoni sconto e una macchina del caffè in comodato d'uso gratuito ai clienti con partita Iva che hanno scelto «100% energia pulita E.ON»