Una comunicazione "drogata" ha bisogno di dosi sempre più esagerate. Il rischio? Finire nel partitino della protesta fine a se stessa
Dopo la gaffe sul tunnel finanziato dal Miur per collegare il Cern al Gran Sasso, Massimo Zennaro si dimette da portavoce: continerà a svolgere l’incarico di direttore generale del Miur. Il Pd: "Non è sufficiente"
Dopo la sberla elettorale, il centrodestra ha anche un problema di comunicazione, non sa più capire i malumori dei cittadini e soprattutto non sa usare internet, mentre la sinistra...
Il centrodestra ha perso e non è una sorpresa. Tra le ragioni di fondo: una comunicazione disastrosa e l'incapacità di cogliere il malumore della gente. Ora per Berlusconi un difficile dopo elezioni
Graeme Anthony, creativo inglese, ha messo su YouTube una serie di video collegati tra loro. Ambientazione retrò, cartelli, immagini e sovraimpressioni per raccontare chi è e cosa fa
Si apre una nuova era, quella dei cyber preti e dell'evangelizzazione del web. Lo ha detto il Pontefice in un messaggio per la giornata mondiale delle Comunicazioni sociali: "Per far arrivare il messaggio anche a chi è lontano dalla fede"
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo.

Tempi duri anche per le grandi agenzie di comunicazione, «tagliate» dalla riduzione dei «budget» aziendali: nasce un «network» di 150 professionisti delle pr che si attiva 24 ore su 24 soltanto su progetti definiti di strategia e pianificazione

Gli esperti della materia a disposizione e una guida operativa per mettere a punto e perfezionare le proprie capacità comunicative: questa è l'editoria interattiva lanciata da Global Publishers Italia. E per tutto il mese di maggio Global Publishers ha riservato ai lettori del Giornale.it un ulteriore ed esclusivo sconto del 20%
Fino a domenica a Perugia si svolgerà la terza edizione del Festival internazionale del giornalismo che ospiterà oltre duecento protagonisti ed esperti del settore