Il 2013 si avvia alla chiusura con i consumi in calo. Male grande distribuzione e piccoli negozi, guadagnano i discount

Il 2013 si avvia alla chiusura con i consumi in calo. Male grande distribuzione e piccoli negozi, guadagnano i discount
Da ottimi a pessimi consumatori nel giro di pochi anni: si taglia anche sugli alimentari
La crisi ha modificato le dinamiche di acquisto dei consumatori e il mercato deve adattare le proprie offerte, rendendole individuabili, semplici e social
Ma Letta e Saccomanni dove vedono la ripresa? I numeri raccontano un'altra realtà: crollano i consumi e gli italiani tirano la cinghia
Secondo Federconsumatori, ogni famiglia spenderà 142 euro per i regali. Codacons: "Dal 2007 spesa giù del 42,7%"
Crollo dei consumi dei cibi "superflui" come merendine, bibite gassate e vino. Anche l'acquisto di pane è al minimo storico dall'Unità d'Italia
Secondo il Codacons l'aumento dell’Iva comporterà una raffica di rincari in tutti i settori, dall’abbigliamento agli elettrodomestici agli alimentari
L'effetto a catena dell'aumento della tassa colpirebbe anche i beni primari e soprattutto chi ha redditi medio-bassi. Alla faccia del Pd che parla di equità
Meno italiani fanno uso di droghe, ma tra i giovani crescono le "canne". Oltre 800mila i siti che ne promuovono l'uso
Il movimento Noi consumatori ha tappezzato la città con otto uomini nudi messi al muro