È un'operazione mediatica anche grossolana per convincere i cittadini della necessità di mettere soldi nell'industria bellica, che sarà pure bellica ma sempre industria è

È un'operazione mediatica anche grossolana per convincere i cittadini della necessità di mettere soldi nell'industria bellica, che sarà pure bellica ma sempre industria è
Dopo il boom in pandemia, il settore ha fatto segnare un calo mondiale. L’inflazione ha colpito i consumi voluttuari, i big hanno perso fortune sui mercati e qualcuno è già fallito. Tra le nuove generazioni volano soltanto gli analcolici
ignorato dai giovani Il consumo interno dimezzato in 30 anni. Coldiretti: "Folli le etichette allarmistiche"
Pil a +0,8% nel 2024, meglio delle attese
Partita da 475 miliardi, attesa una crescita del 9%. Aumentano carte e micro-transazioni
Le nuove norme volute dall'Unione Europea entreranno in vigore a partire da maggio 2025, i dettagli
Dal 1995 l'incidenza delle spese fisse passa dal 37 al 42%. E per lo shopping resta poco
Ma Wall Street ora teme l'incognita consumi. Faro sui dati della disoccupazione
Al boom della spesa per la tecnologia fa riscontro la caduta (-10%) degli alimentari. Più risorse destinate al tempo libero
I rider del Belpaese acquistano fai-da-te e online. Il 56% sono uomini mentre il 44% donne