L'analisi della Coldiretti evidenzia un taglio netto del 10% nelle spese per divertimenti in compagnia, che scendono complessivamente a 1,5 miliardi, mentre tengono sostanzialmente quelle per i regali e per il cibo

L'analisi della Coldiretti evidenzia un taglio netto del 10% nelle spese per divertimenti in compagnia, che scendono complessivamente a 1,5 miliardi, mentre tengono sostanzialmente quelle per i regali e per il cibo
Consumi ed emissioni reali molto più elevati di quelli omologati per le ibride e soprattutto per le ibride plug-in
Tornano a salire i consumi in Italia, +2,1% rispetto al luglio del 2014. Bene auto e celluari, mentre restano fermi alimantari e tabacchi
In 10 anni la spesa mensile è cresciuta di pochissimo: si risparmia soprattutto sul cibo
Con il crollo dei consumi in Italia, molte specialità potrebbero scomparire. Le tradizionali locali sono quelle più "minacciate"
Con gli attuali tassi di crescita, prima del 2034 sarà impossibile rivedere il reddito disponibile del 2007: "Le imprese operano in un contesto altamente penalizzante"
Secondo il Codacons si sono spesi quest'anno otto miliardi in meno per le feste, un calo del 5%. Una situazione molto diversa negli Stati Uniti, che forti dei recenti dati sul Pil hanno festeggiato il Natale migliore degli ultimi anni
Nonostante la fase più negativa sembri superata, gli occasionali spunti di ripresa non riescono a tradursi in un sensibile recupero dei consumi
Rispetto al 2007 ogni famiglia spende 3300 euro in meno. Il Censis: un italiano su 3 teme di diventare povero
Delle ottomila aziende che dipendono dagli enti pubblici, Renzi ne vuole salvare solo mille. E sul bonus: nel lungo periodo aiuterà