Italiana residente all'estero accusa Matteo Renzi di essere interessato solo al voto, fregandosene dei motivi che l'hanno spinta a partire

Italiana residente all'estero accusa Matteo Renzi di essere interessato solo al voto, fregandosene dei motivi che l'hanno spinta a partire
La complessità dello scenario internazionale rende indispensabile il ruolo di Vladimir Putin alla guida della Russia. Dunque alla scadenza del mandato presidenziale non sarà più sufficiente la staffetta con l’attuale primo ministro Dimitrij Medvedev che diventerebbe presidente al posto di Putin lasciando all’uomo forte della Russia la guida del governo
Continua la campagna del Pd per promuovere il "Sì" al Referendum. Dopo la gaffe delle lettere inviate agli italiani all'estero, il Partito democratico ricicla una fotto scattata ad aprile
Il tribuno a Cinque Stelle commette un errore marchiano: difende la Costituzione ma ignora perfino l'anno in cui venne approvata
L'attrice italiana: "Al referendum voterò no, voglio bene a questo Paese, guardo avanti, ho memoria e voto no. Io credo che nella Costituzione ci sia tutto"
L'emendamento mirava a bloccare legalmente la possibilità di ricollocare i rifugiati in Ungheria, senza il permesso delle autorità locali. Determinante per la bocciatura l'astensione del partito ultranazionalista Jobbik
Zagrebelsky accusa Renzi di voler costruire un'oligarchia. La replica del Premier: "Offensivo per gli italiani"
Agosto di fuoco per i Cinque Stelle. Di Battista: "Non si tratta solo di Costituzione, difendiamo quel briciolo di sovranità che ancora ci resta"
I giapponesi hanno scelto, ancora una volta, Shinzo Abe e la sua politica. Tornato ieri, 10 luglio, alle urne per le elezioni dei membri della Camera alta, la maggior parte del popolo giapponese ha deciso di affidarsi al Partito liberaldemocratico (Lpd) del premier Abe e ai suoi alleati del Komeito, garantendo ad Abe i due terzi dei seggi e una super-maggioranza in Parlamento, alla quale puntava dall’inizio del suo mandato. L’obiettivo? Modificare la Costituzione
Una nuova costituzione in Siria, suggerita dalla Russia e supportata dagli USA, sposta il potere dal partito Baa’th a un più diffuso accesso al governo da parte delle diverse etnie