costituzione

La complessità dello scenario internazionale rende indispensabile il ruolo di Vladimir Putin alla guida della Russia. Dunque alla scadenza del mandato presidenziale non sarà più sufficiente la staffetta con l’attuale primo ministro Dimitrij Medvedev che diventerebbe presidente al posto di Putin lasciando all’uomo forte della Russia la guida del governo

Alessandro Grandi
Putin cambierà la Costituzione: 'Pieni poteri al primo ministro'

Continua la campagna del Pd per promuovere il "Sì" al Referendum. Dopo la gaffe delle lettere inviate agli italiani all'estero, il Partito democratico ricicla una fotto scattata ad aprile

Anna Rossi
Referendum, il Pd promuove il "Sì" con una foto. Ma lo scatto è delle trivelle

L'emendamento mirava a bloccare legalmente la possibilità di ricollocare i rifugiati in Ungheria, senza il permesso delle autorità locali. Determinante per la bocciatura l'astensione del partito ultranazionalista Jobbik

Alessandra Benignetti
Il parlamento di Budapest boccia la riforma anti-migranti di Orban

I giapponesi hanno scelto, ancora una volta, Shinzo Abe e la sua politica. Tornato ieri, 10 luglio, alle urne per le elezioni dei membri della Camera alta, la maggior parte del popolo giapponese ha deciso di affidarsi al Partito liberaldemocratico (Lpd) del premier Abe e ai suoi alleati del Komeito, garantendo ad Abe i due terzi dei seggi e una super-maggioranza in Parlamento, alla quale puntava dall’inizio del suo mandato. L’obiettivo? Modificare la Costituzione

Claudio Rossi
Il Giappone sceglie Abe: "Cambiare costituzione"

Una nuova costituzione in Siria, suggerita dalla Russia e supportata dagli USA, sposta il potere dal partito Baa’th a un più diffuso accesso al governo da parte delle diverse etnie

Luca Di Grazia
La nuova costituzione siriana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica