costituzione

Il Parlamento cubano ha approvato all'unanimità la versione definitiva della nuova Costituzione del Paese, nella quale rimane il riferimento al comunismo pur riconoscendo il ruolo del libero mercato. Prima delle sua eventuale entrata in vigore, il testo verrà sottoposto agli elettori tramite un referendum da tenersi il prossimo 24 febbraio

Jacopo Bongini
Cuba approva la nuova Costituzione, ritorna il riferimento al comunismo

Il Presidente della Repubblica, incontrando i magistrati di nuova nomina della Corte dei Conti, ha spiegato l'importanza della solidità finanziaria che tuteli i diritti sanciti dalla Costituzione

Giovanna Pavesi
Mattarella: "Le finanze solide sono un bene pubblico fondamentale per la tutela dei diritti"

La maggioranza del parlamento della Macedonia ha votato a favore del processo di cambio del nome del paese in Repubblica della Macedonia del Nord. Nelle prossime settimane inizierà l’iter legislativo per la modifica costituzionale, con il beneplacito della vicina Grecia

Manuel Glauco Matetich
Macedonia, il parlamento dice sì al cambio del nome

La parola "razza" cancellata dall'Assemblea nazionale francese. Continua il processo di revisione costituzionale. Cambiamenti anche sul sesso

Giuseppe Aloisi
La Francia elimina la parola "razza" dalla sua Costituzione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica