Anche se non è riuscita ancora a rinunciare alle guerre, l'umanità sta cercando di "ripudiarle", come dice la nostra Costituzione

Anche se non è riuscita ancora a rinunciare alle guerre, l'umanità sta cercando di "ripudiarle", come dice la nostra Costituzione
E mentre Putin cita la Bibbia nei suoi discorsi, il mondo lo considera un criminale di guerra.
Bozza russa sulla situazione umanitaria fallita per mancanza di alleati
Contro la sentenza si ricrea l'alleanza Mosca-Pechino. I giuristi milanesi in campo: "Il tribunale dell'Aia può procedere per i crimini"
Marina Mancini, docente alla Luiss di diritto internazionale penale: "La Cpi indaga. Alla sbarra se ci sarà un cambio di regime"
Lo spaventoso bombardamento dell'ospedale di Mariupol, con annessa devastazione del reparto maternità, è solo l'ultimo di una serie di atti d'aggressione da parte delle forze d'invasione russe contro civili inermi ucraini
Lo invoca il ministro di Kiev Kuleba lo evocano pure Zelensky e Johnson. La Corte penale internazionale dell'Aia ha già aperto un'inchiesta ma è un'arma in parte spuntata
La Corte Penale Internazionale pensa di aprire un'indagine per crimini di guerra o contro l'umanità nei confronti del leader russo. Londra e Bruxelles sostengono la linea. E c'è chi parla di "regime change" a Mosca
Costantino Passalacqua, 53 anni, da oltre 20 anni nel paese ora martoriato dal conflitto
Per la Corte dell'Aia l'ex generale serbo-bosniaco, 78 anni, è colpevole del massacro di Srebrenica, che fece 8mila morti