Niente effetto Concordia: la Costa chiude il 2011 con un fatturato super e grazie agli sconti aumenta le prenotazioni per Pasqua. Allegra: prima alla deriva e ora in vendita
DALLE "QUATTRO CIACOLE" ALL'IDEA VINCENTE Una barca diversa dai cruiser attuali? Eccola: è la "10,98". Gia venduti due esemplari. La sorella maggiore attesa in primavera. Performante, è nata per navigare anche nei mari del Nord con velleità agonistiche
Sospese le ricerche dei sub. L’ultima possibilità è fissare la nave al fondale. Gabrielli commissario per l’emergenza
Al Giglio è ancora allerta maltempo. Lo scafo si muove e rischia di finire nell'abisso. Operazioni ferme. Nuovi dubbi sulla versione del comandante: il naufragio potrebbe essere causato da una sfida di velocità
Prima l'urto contro gli scogli e lo squarcio. La Costa Concordia imbarca acqua, si avvicina alla costa dell'isola del Giglio e si piega su un fianco. Tutto il dossier sul naufragio
I lavori saranno realizzati dal cantiere San Giorgio del Porto di Genova - specializzato nel segmento delle riparazioni e conversioni navali - che si avvarrà della collaborazione della consociata T. Mariotti. A lavori ultimati - metà febbraio 2012 - sarà modificato anche il nome in «Costa neoRomantica»
La norvegese "Polarfuchs" - 34 metri, 400 tonnellate - è ormeggiata nel porto di Lavagna per essere trasformata in un superyacht. Lo scafo verde e le cabine bianche rimarranno intatti anche se ci saranno interventi di alleggerimento
Nel 2010 trasportati 2,15 milioni di passeggeri. Entro il 2013 la flotta raggiungerà quota 30, per una capienza complessiva di oltre 74 mila passeggeri


Una turista è morta e il marito è rimasto gravemente ferito precipitando da una passerella di una nave
da crociera in porto a Genova. E' successo al Terminal crociere dove è ormeggiata la nave Splendida della Msc