Un gruppo di scienziati ha appurato che seguire la dieta mediterranea per un anno apporta cambiamenti del microbioma intestinale, migliorando le funzioni cerebrali

Un gruppo di scienziati ha appurato che seguire la dieta mediterranea per un anno apporta cambiamenti del microbioma intestinale, migliorando le funzioni cerebrali
Levata di scudi contro il Nutri-score, l'eurodeputata leghista Luisa Regimenti presenta un'interrogazione in Commissione
Dal Sol Levante aspettativa di vita più alta e meno rischi di cancro, soprattutto quello prostatico
I tumori si possono prevenire abbracciando stili di vita corretti e sani: ecco cosa consiglia la Lega Italiana per la Lotta al Tumore
Il governo giallorosso vuole tassare le merendine per insegnarci cosa e come mangiare ma l'Italia mangia già in maniera sana
Una ricerca attesta i benefici sul fegato della dieta mediterranea: ecco come e perché questo regime alimentare scioglie i grassi in questo organo
Ecco come sarà la pasta del futuro: queste le tendenze individuate dagli esperti per uno dei cibi principali della dieta mediterranea
La dieta mediterranea è una delle ragioni per cui in Italia ci sono così tanti ultracentenari: ecco come Coldiretti commenta il dato diffuso dall'Istat
Carni sostenibili critica il rapporto di Eat Lancet: non terrebbe conto del ruolo della carne nei Paesi in via di sviluppo, inviterebbe a una dieta calorica e priva di riferimenti culturali e locali
La dieta mediterranea riconosciuta come salutare anche negli Stati Uniti: ecco come questo stile di vita fa bene al corpo e non solo