La nuova legge prevede un sistema elettorale misto maggioritario e proporzionale. Novità con il tagliando anti-frode

La nuova legge prevede un sistema elettorale misto maggioritario e proporzionale. Novità con il tagliando anti-frode
Chiusa la campagna elettorale, è giornata di silenzio e di vigilia. Domani si vota, le urne saranno aperte dalle 7 alle 23 per oltre 46 milioni di italiani chiamati ad esprimere le proprie preferenze per il rinnovo di Senato e Cameraz. Sarà election Day in Lazio e Lombardia dove si vota anche per scegliere il presidente e il Consiglio regionale. Lo scrutinio avrà inizio al termine delle operazioni di voto. Dalle 14 di lunedì comincerà invece quello delle regionali. Novità assoluta di quest'anno, ogni scheda è dotata di un "tagliando antifrode".
Da qualche giorno sui social Enrico Mentana si prepara per la maratona elettorale della notte tra il 4 e il 5 marzo. Ora fa la sua previsione
Barbara Palombelli sui social è sempre molto attiva. E così in vista delle elezioni di domenica 4 marzo, la conduttrice di Forum di fatto si lascia andare ad una sorta di "profezia"
La richiesta dell'ex Guardasigilli: per consentire a tutti di votare, specie a chi vive nelle aree montane, si proroghi il voto fino a lunedì
Il segretario Pd insiste e rilancia: "Niente larghe intese, su questo ha ragione Berlusconi". E poi attacca D'Alema e Di Maio
Pubblicate le liste complete dei candidati ai seggi di Camera e Senato per le elezioni politiche del 4 marzo: consulta l'elenco integrale
I gesuiti de La Civiltà Cattolica, tramite una posizione del politologo Occhetta, hanno indicato una preferenza elettorale: governo di larghe intese
L'ex Guardasigilli Mastella sui social: "Non ce l'abbiamo con nessuno ma vogliamo combattere per una giustizia veloce". La moglie: "Sempre fiduciosa nelle istituzioni"