Si moltiplicano i dubbi degli analisti in merito alle manovre militari che la Cina sta effettuando in un'area che si estende per centinaia di chilometri al largo delle sue coste

Si moltiplicano i dubbi degli analisti in merito alle manovre militari che la Cina sta effettuando in un'area che si estende per centinaia di chilometri al largo delle sue coste
La Cina ha schierato la sua più grande flotta navale da quasi trent'anni a questa parte alzando significativamente il livello della minaccia per Taipei
Taiwan ha dichiarato che il suo esercito è in stato di "massima allerta" e ha avviato "esercitazioni per combattimenti immediati" dopo aver individuato navi da guerra e imbarcazioni della guardia costiera cinesi nelle acque attorno all'isola
Nelle ultime ore i bombardieri di Mosca, in concomitanza con quelli cinesi, hanno effettuato un pattugliamento congiunto mentre le navi del Cremlino hanno fatto tappa in Thailandia
Taiwan ha schierato aerei, navi e sistemi missilistici di difesa aerea in un'esercitazione dopo aver rilevato due palloni aerostatici cinesi vicino all'isola. Ira di Pechino: "Azioni separatiste"
Durante le esercitazioni una fregata della Marina filippina si è avvicinata all'isola di Kota. Le navi della Marina di Pechino osservavano la scena da lontano in un Mar Cinese Meridionale sempre più turbolento
Corea del Sud e Stati Uniti hanno condotto la loro prima esercitazione congiunta di fuoco vivo utilizzando droni per dimostrare alla Corea del Nord la loro prontezza al combattimento
I riflettori degli analisti sono puntati sul caccia multiruolo monoposto J-15B e sul jet da guerra elettronica biposto J-15D, entrambi presumibilmente in servizio operativo
Le portaerei cinesi Liaoning e Shandong hanno svolto per la prima volta esercitazioni in doppia formazione nel Mar Cinese Meridionale. Ecco che cosa significa
Per la prima volta in assoluto le due portaerei attive della Marina cinese, la Liaoning e la Shandong, hanno completato esercitazioni congiunte nel Mar Cinese Meridionale. La China Central Teleivision non ha fornito dettagli sulle operazioni ma ha condiviso filmati che mostrano diversi caccia J-15 in volo e almeno una dozzina di altri aerei da guerra prendere parte a manovre di combattimento. Le clip si concentrano anche su un'immagine emblematica: i due colossi dei mari di Pechino che navigano fianco a fianco, così da offrire all'opinione pubblica mondiale una formazione a doppia portaerei ricca e dunque un significativo effetto moltiplicatore di forza. Il ministero della Difesa ha spiegato che le esercitazioni comprendevano sessioni di "addestramento in scenari di combattimento reale" mirato a migliorare la "capacità di combattimento sistematico" come unità coesa.