Il 14 gennaio è stato inaugurato il sito dalmatitaliani.org dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio. L'obiettivo: creare un luogo di incontro virtuale per la comunità dalmata

Il 14 gennaio è stato inaugurato il sito dalmatitaliani.org dell'Associazione Dalmati Italiani nel Mondo - Libero Comune di Zara in Esilio. L'obiettivo: creare un luogo di incontro virtuale per la comunità dalmata
Al reporter Fausto Biloslavo il Vessillo della Libera Provincia dell’Istria, il più alto riconoscimento dell’Unione degli Istriani
"Il difficile Novecento del Confine orientale. Dal Risorgimento italiano alle prospettive europee" è il tema attorno al quale si svilupperanno gli incontri della scuola estiva per docenti di Gardone Riviera (BS)
Le vicende degli esuli dell'Istria, di Fiume e della Dalmzia sono i temi centrali delle varie iniziative proposte dalle Associazioni degli Esuli istriani, fiumani e dalmati unite nel Gruppo di lavoro in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione
Unico nel suo genere, il quartiere Giuliano-Dalmata di Roma è diventato la "patria" degli esuli in fuga dal confine orientale: "All'inizio non c'era nulla qui, ma era sempre meglio del campo profughi"
La Federazione degli esuli giuliano-dalmati denuncia ai vertici Rai la ricostruzione "giustificazionista" della trasmissione Agorà
Grazie alla collaborazione tra il governo italiano e quello croato, ad Ossero, sono stati riesumati i corpi probabilmente appartenenti ad un manipolo di soldati della X Mas trucidati dai titini
L'annuncio è stato dato dal presidente della Comunità degli italiani di Fiume, Moreno Vrancich, dopo un incontro con il sindaco della città croata
Giovanni Donzelli attacca il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, per aver snaturato un progetto sulle foibe: a far lezione nelle scuole andranno i partigiani negazionisti e non le vittime istriane e dalmate