Ma la congiuntura globale impone di tenere alta la guardia

Ma la congiuntura globale impone di tenere alta la guardia
Accordo con Semark, leader saudita per gli eventi del Food Service. Mercato strategico per l’ospitalità professionale: crescerà fino a 598,9 milioni di euro entro il 2027. L'export del made in Italy di settore che nel 2023 vale 167,9 milioni di euro è destinato a crescere fino a 190,7 milioni di euro nel 2027
Per Zoppas "nei primi sei mesi del 2024 appare evidente il divario nella dinamica tra le esportazioni verso i Paesi Ue, scesi del -2,8%, e la tenuta verso i paesi extra Ue a +0,8%, trainati dalle buone performance nelle nazioni Opec (+11%) e dell'America centro meridionale (+10,6%)"
Il Made in Italy è una potenza nel mondo: dalle fabbriche parte oltre il 90 per cento di quel che vendiamo all'estero. In diretta da Verona, la tavola rotonda con i protagonisti delle grandi aziende
Firmato l'atto costitutivo dell' associazione promossa da Fondazione Fiera Milano con molti dei più importanti player del settore. Obiettivo: sviluppare internazionalizzazione e promozione del nostro sistema fieristico che genera oltre 40 miliardi di euro. Il presidente Antonio Intiglietta: "Le manifestazioni espositive sono determinanti per la crescita economica del nostro Paese e lo sviluppo del Made in Italy"
La Transatlantic Harmonic Foundation avrà l’obiettivo di diventare la prima piattaforma relazionale a livello euro-atlantico, completamente dedicata al tema dei co-investimenti. Obiettivo? Accrescere il livello di competitività e di autonomia strategica
Il collegamento settimanale operato Boeing 777-200 Freighter che spinge l’export di prodotti Made in Italy ad alto valore aggiunto. Jannie Davel: "Msc ha in programma importanti investimenti nello scalo". Al taglio del nastro con Sea, oltre 35 imprese del territorio
La 55esima edizione della fiera dedicata al vino a Verona, tra i numeri da record e la passione dei produttori italiani
Il presidente di Fondazione Fiera Milano: "Intervento del governo importante per favorire la partecipazione alle manifestazioni internazionali organizzate in Italia, vetrine fondamentali per le Pmi e il made in Italy"
Presentato il primo rapporto "L'Italia delle Fiere Internazionali" realizzato dai Centri Studi di Fondazione Fiera Milano e Confindustria in collaborazione con Cfi-Comitato Fiere Industria. Pazzali: "Ora un nuovo patto per favorire l'internazionalizzazione"