Con l’arrivo della pandemia è iniziato il traffico di farmaci per curare i sintomi del Covid, prodotti dai nomi impronunciabili e dalla composizione sconosciuta che non dispongono di nessun tipo di autorizzazione da parte dell’Aifa

Con l’arrivo della pandemia è iniziato il traffico di farmaci per curare i sintomi del Covid, prodotti dai nomi impronunciabili e dalla composizione sconosciuta che non dispongono di nessun tipo di autorizzazione da parte dell’Aifa
Il blitz è stato effettuato dai carabinieri del Nas. I controlli riguardano l’importazione e il commercio dei medicinali sul territorio nazionale e internazionale
Il contenuto sequestrato era all'interno di un carico di 10 tonnellate di medicinali destinate alla vendita in e-commerce
Aveva aperto un maxi shop online di farmaci per le prestazioni sessuali. A finire nei guai un pensionato di Torino che era diventato un vero e proprio esperto nel commercio di Viagra
Spesso i farmaci comprati sul web sembrano identici ai medicinali presi in farmacia ma solo l’1% è autentico, mentre il restante 99% non è sottoposto ad alcun controllo