La prima Fiera nazionale dedicata alla lettura nacque durante il Ventennio: ebbe dieci edizioni fra il 1927 e il '37

La prima Fiera nazionale dedicata alla lettura nacque durante il Ventennio: ebbe dieci edizioni fra il 1927 e il '37
Il gioco sporco dei giallorossi: incolpare la Meloni e Fdi per i saluti romani. Ma fu proprio Azione Giovani a organizzare una commemorazione alternativa
Poco prima che lo spettacolo avesse inizio, alcune persone presenti a teatro hanno cominciato a rumoreggiare, poi hanno calato dai palchetti in alto uno striscione polemico
La paura del fascismo, della deriva autoritaria e del crollo del sistema democratico esistono solo (per fortuna) nei sogni di Elly Schlein
Dopo la polemica sulle luminarie bresciane accusate di rievocare il fascismo, un pupazzo gonfiabile con il braccio alzato scatena l'ennesima e inutile polemica: "Ricorda il ventennio"
Fino all'Etiopia, Mussolini si accreditò con le democrazie per essere l'ago della bilancia
Nel Bresciano c'è chi ha contestato una grande insegna luminosa che augurava "Buon Natale" con l'abbreviazione inglese conosciuta in tutto il mondo, ma qualcuno ha pensato che fosse un riferimento alla Decima Mas
Il sottosegretario alla Giustizia parla della riforma del Csm. L'opposizione, anziché guardare ai problemi della magistratura, chiede la sua testa
La Regione Valle d'Aosta ha cancellato ieri dalla toponomastica, con un decreto firmato dal suo presidente Renzo Testolin, il nome Cervinia, una delle stazioni sciistiche più famose al mondo
La decisione di Comune e Regione: si chiamerà solo Le Breuil. Abitanti in rivolta, rischio danni al turismo