Ricordate quando, a gennaio, due professori dell'Orchestra sinfonica siciliana criticarono su Repubblica la loro direttrice Beatrice Venezi giudicandola "incapace", "inadeguata al ruolo", "è solo un fenomeno mediatico"?

Ricordate quando, a gennaio, due professori dell'Orchestra sinfonica siciliana criticarono su Repubblica la loro direttrice Beatrice Venezi giudicandola "incapace", "inadeguata al ruolo", "è solo un fenomeno mediatico"?
Il problema, sia chiaro, non è cosa ci facesse David Parenzo in un'università, fatto che di per sé contrasta con la missione di un ateneo, cioè il progresso della conoscenza
Beppe Sala: "Questo governo ci vuole portare indietro. Sul fascismo rischio di omissioni"
Un centinaio di tifosi della Lazio si sono ritrovati nella birreria Hofbräuhaus a poche ore dal ritorno degli ottavi contro il Bayern Monaco, il locale è famoso perché Adolf Hitler vi lanciò il programma del Partito nazionalsocialista
Un centinaio di tifosi della Lazio si sono ritrovati nella birreria Hofbräuhaus a poche ore dal ritorno degli ottavi contro il Bayern Monaco e hanno intonato cori fascisti con annesso saluto romano. Il locale è famoso perché Adolf Hitler vi lanciò il programma del Partito nazionalsocialista
Si avvicina il centenario della pubblicazione dei due manifesti, redatti, il primo, da Giovanni Gentile e il secondo da Benedetto Croce
Il commerciante, che nella sua bottega espone un ritratto di Mussolini, è finito nel mirino della sinistra: "Sdegno e condanna, è come ritornare nel periodo più cupo del ventennio fascista"
Il giornali progressisti ossessionati dal Ventennio. "Repubblica" batte tutti con 211 citazioni in 147 giorni. Grande spazio anche per le menzioni di Mussolini
Il giornalista boccia il fronte rosso che continua a paventare il pericolo del ritorno del fascismo: "Non mi sembra che ci sia un'emergenza democratica"