Da un'intervista rilasciata a Massimo Fini, L'Europeo, 26 dicembre 1974

Da un'intervista rilasciata a Massimo Fini, L'Europeo, 26 dicembre 1974
La rassegna a Roma scatena la sinistra che vede le mani del "fascismo" sulla letteratura
Lucca non intitolerà alcuna strada o piazza all’ex presidente della Repubblica Sandro Pertini. A deciderlo è stato il consiglio comunale. La sinistra insorge
Questa settimana ci occupiamo delle due proposte di legge presentate in Parlamento dalla sinistra contro il fascismo e i fascisti. Non potevamo non intervistare Daniele Capezzone, in uscita con il suo saggio E basta con 'sto fascismo
Il pamphlet di Capezzone: "I neopuritani vogliono sentirsi sempre i buoni contro i cattivi"
Giorgia Meloni, anche a distanza di un anno dalla vittoria elettorale, viene accusata di essere "fascista", di governare una "deriva autoritaria" e con posizioni "illiberali"
Record e giravolte del politico che ha segnato la nostra Repubblica: primo comunista negli Usa, al Viminale e al Quirinale, dove restò per nove anni grazie alla storica riconferma. Quando i pm intercettarono i suoi colloqui
Sulla vittoria al premio Campiello di Benedetta Tobagi con il libro La Resistenza delle donne (Einaudi) si è già detto molto
La cosiddetta cancel culture, in nome di valori alti, spesso si trasforma in una farsa che da ridicola diventa patetica
Ha aspettato di dimettersi Marcello De Angelis, prima di querelare tutti quelli che sollevando questo polverone lo hanno costretto a lasciare l’incarico in regione Lazio