La foto choc postata su Facebook: l'auto parcheggiata sui mazzi di fiori deposti in ricordo delle tre sorelle morte nell’incendio del camper

La foto choc postata su Facebook: l'auto parcheggiata sui mazzi di fiori deposti in ricordo delle tre sorelle morte nell’incendio del camper
Apre il salone internazionale del florovivaismo che tiene la sua seconda edizione dal 24 al 26 febbraio a Fiera Milano con 420 espositori, 100 in più rispetto al 2015, e aumentano le aziende straniere. La produzione italiana vale 3 miliardi di euro l’anno, 50mila le aziende con 150mila addetti. Evento business ma anche di cultura del verde con focus sulla conservazione del verde pubblico e alla tutela del territorio
Il padre spiega a suo figlio: "Fiori contro le pistole"
Protagonista un 12enne in visita alla mostra. I Fiori di Paolo Porpora, un'opera da un milione di dollari, rimarranno danneggiati per sempre
Protagonista un 12enne in visita alla mostra. I Fiori di Paolo Porpora, un'opera da un milione di dollari, rimarranno danneggiati per sempre
Dal 25 al 27 febbraio il nuovo salone internazionale del florovivaismo: 300 espositori per un settore che vale 3 miliardi di euro. Il sabato pomeriggio apertura al pubblico. Gianpietro D'Adda: "Vogliamo rilanciare il mercato ed evitare ai buyer italiani l’inaccettabile situazione di dover andare in Olanda o Germania per acquistare i nostri prodotti". La manifestazione si rivolge anche a urbanisti, architetti, gestori del verde pubblico e progettisti del paesaggio
Il 14 e 15 luglio si terrà tra i monumenti dell'Urbe imperiale il circuito organizzato da Go Sports. E già sono iniziate le lezioni di preparazione a Villa Pamphili
Folto come una giungla, pieno di piante rigogliose: il terrazzo è l'orgoglio delle case chic. Con la nostra guida coltivarlo è a portata di "pollice nero"
Alla giornata organizzata a Roma hanno partecipato 500 studenti, con famiglie e insegnanti. «I ragazzi - dice il presidente della Sezione Turismo di Unindustria, Stefano Fiori- possono trovare in questo mondo un antidoto al grande spettro della crisi: la disoccupazione».