L’ex procuratore aggiunto di Roma, Achille Toro, e il figlio Camillo, hanno patteggiato questa mattina rispettivamente 8 e 6 mesi di reclusione. Il legale: "Non è un'ammissione di colpevolezza"
A Deauville nulla di fatto. L'ultima decisione concreta riguarda lo stanziamento di 40 miliardi per le rivolte spontanee dei paesi arabi. Ma sono state così spontanee?
Obama e Sarkozy decisi a fare l'ultimo sforzo per "concludere il lavoro in Libia" perché Gheddafi "ha perso ogni legittimità e deve andarsene". Probabile l'utilizzo di elicotteri Apache. Il G8 mette a disposizione 20 miliardi di dollari. La Nato accusa: "Il regime ha messo 80 mine antiuomo a misurata"
L'annuncio ufficiale ancora non c'è stato, ma le foto che ritraggono Carlà dicono più di ogni altra cosa: la moglie di Sarkozy accerezza il suo pancione mentre accoglie le mogli dei leader del G8
Stati Uniti e Gran Bretagna promuoveranno al G8 un programma di appoggio alla "primavera araba". Il presidente Usa: "È impossibile immaginare un futuro della Libia con Gheddafi al potere. Se ne deve andare, questo deve essere chiaro". Cameron: "Quest'anno sarà cruciale in Afghanistan. FOTO
Richiesta di rinvio a giudizio per gli imputati nell'inchiesta G8 e Grandi eventi: Balducci, De Santis, Della Giovampaola e Anemone. Il giudice Toro e il figlio chiedono il patteggiamento. Per l'ex capo della Protezione civile i giudici vedono "le utilità ricevute inquadrabili in un ottica di protezione globale". Nessuna accusa che nei confronti di Scajola, che commenta: "Dimostrata la mia totale estraneità alla vicenda"
La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo ha assolto l’Italia dalle accuse di avere avuto responsabilità nella morte di Carlo Giuliani, il giovane ucciso da un colpo di pistola esploso dal carabiniere Mario Placanica. Agnoletto: "Legittimata l'omertà di Stato". Ferrero: "Sdegno e tristezza". Castelli: "Il governo di allora si comportò correttamente"
Polemica a Genova. L'istituto boccia la visita pastorale di Bagnasco. La presenza del cardinale comporterebbe il ritorno della polizia nella Diaz dentro alla quale c'erano stati gli scontri al G8
L'esercito del rais riconquista l'ultimo avamposto della rivolta in Cirenaica. Cade anche Brega. A Bengasi attaccata la sede dei ribelli. Il G8 rifiuta l'opzione militare proposta dalla Francia. Deluso il ministro degli Esteri: "Se avessimo utilizzato la forza la settimana scorsa, Gheddafi non avrebbe ripreso il potere"
Ricostruito il giro di abitazioni che ruotano intorno all'imprenditore Anemone. Nome per nome gli inquilini della città dei privilegi. Dai generali Gdf ai vertici di Polizia e servizi segreti fino al presidente di Trenitalia. In affitto da Propaganda Fide vertici di Agenzie e Authority e giornalisti televisivi