L'insegnante critica la propaganda e ora rischia

L'insegnante critica la propaganda e ora rischia
I Capi di Stato arrivano sul sito dell'ex campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau per una cerimonia che celebra l'80 anniversario della sua liberazione. La cerimonia riunisce decine di leader e circa cinquanta sopravvissuti.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia per gli 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento tedesco di Auschwitz. (NPK) Quirinale
Sala e Segre criticano "X" e "Facebook": "Sbagliato eliminare la verifica dei fatti"
La premier: "Le leggi razziali del 1938 furono un'infamia. L'antisemitismo non è sconfitto"
Commozione per le testimonianze degli ultimi sopravvissuti della Shoah
Durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse per il Giorno della Memoria, il presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI), Noemi Di Segni, commenta la polemica nata sull'immagine proiettata sulla Piramide Cestia: "Queste scritte mostrano un desiderio che va oltre alla critica". L'immagine citava questa frase: "Se Israele avesse bombardato i treni per Auschwitz, vi sareste schierati con Hitler", un testo contro le ong. La frase infatti fa riferimento ai loghi di Amnesty International, Emergency, Medici senza Frontiere, Croce Rossa Italiana e Anpi. Gli autori di tale azione sono finora ignoti. (NPK). Fonte: Palazzo Chigi
Giornata della memoria, il premier: "Un abisso a cui si contrappose il coraggio di tanti Giusti". Nella notte è comparso un messaggio sulla Piramide Cestia: "Se Israele avesse bombardato i treni per Auschwitz vi sareste schierati con Hitler". Nel mirino Amnesty, Emergency e Anpi
Il Giorno della Memoria è la commemorazione internazionale delle vittime dell'Olocausto
Il sindaco Sala alle pietre di inciampo per la famiglia Levi