1820. La baleniera Essex prende il mare per la caccia alla balena. Ma un capodoglio la colpisce facendola affondare e per i sopravvissuti inizia un cavario fatto di sofferenze, resistenza e cannibalismo

1820. La baleniera Essex prende il mare per la caccia alla balena. Ma un capodoglio la colpisce facendola affondare e per i sopravvissuti inizia un cavario fatto di sofferenze, resistenza e cannibalismo
Il terribile incidente è avvenuto nelle vicinanze delle isole di Li Nibani. La vittima, di nazionalità straniera, con molta probabilità, è l’armatore della barca
Nella notte tra il 25 e il 26 luglio 1956, la prua di un bastimento svedese squarciò il fianco del transatlantico italiano Andrea Doria. Le vittime, in totale, furono 51. Le operazioni di soccorso permisero di salvare tutti i superstiti. Ma per la nave della rinascita non ci fu nulla da fare e giace ancora sul fondo dell’Oceano
La navigazione ibrida a vela e a motore potrebbe generare un concorso di colpa per l'incidente all'Argentario: i legali del danese ora puntano su questo
Il testimone che ha assistito allo scontro tra la barca a vela e lo yacht: "Ho visto il motoscafo arrivare come un fulmine, poi la pioggia di schegge sui passeggeri"
I danesi coinvolti nell'incidente nautico all'Argentario sono liberi di lasciare l'Italia. Finora è stato accertato che non era inserito il pilota automatico. L'accusa: "La colpa potrebbe essere della barca a vela"
La 60enne ancora dispersa è un'ex ginnasta e giudice federale
Un uomo morto e una donna dispersa, oltre a diversi feriti: è questo il bilancio di un incidente nautico al largo dell'Argentario
L'attentato all'imbarcazione Shadow V provocò la morte di Lord Louis Mountbatten, ammiraglio della Royal Navy e cugino della Regina Elisabetta II
La nave era salpata dalle coste della Romania. La guardia costiera di Canakkale è intervenuta per sbloccarla riuscendo nell'intento dopo più di due ore di operazioni in mare