Le onde alte affondano i corpi. Li sbattono sul fondale e li scaraventano contro gli scogli

Le onde alte affondano i corpi. Li sbattono sul fondale e li scaraventano contro gli scogli
I cadaveri rinvenuti all'alba. Lo strazio dei superstiti: "Dove sono i nostri figli?". I soccorsi: "Morti che galleggiavano ovunque e bambini riversi sulla sabbia, mai vista una cosa così"
L'immigrazione clandestina fa ricca la 'ndrangheta
Il 24 ottobre 1980 la nave mercantile Ss Poet salpa dal porto di Philadelphia, per raggiungere l'Egitto. Ma la nave non raggiungerà mai Port Said e scomparirà nel mezzo dell'Oceano Atlantico, da dove non riemergerà mai più
Sono le prime luci dell'alba del 28 agosto 1971, quando a bordo della nave greca Heleanna divampa un incendio, a causa del quale moriranno 25 persone e circa 256 feriti verranno trasportati nei vicini ospedali pugliesi di Brindisi e Monopoli
A causare lo schianto la fitta nebbia che stava interessando la città. Si stanno ricostruendo le dinamiche dell'incidente
Claudia Cartoni, romana, scomparsa a luglio dopo lo scontro tra due barche
La Viking Sea non potrà lasciare il porto ravennate fino al momento in cui non saranno definite le cause dell'incidente
Un boato assordante, poi le grida, il fuoco, il suono delle sirene dei mezzi dei vigili del fuoco
La Mary Celeste venne trovata alla deriva il 4 dicembre 1872. A bordo carico e viveri erano intatti. Ma dell'equipaggio nessuna traccia. La storia del mistero dell'archetipo della nave fantasma, che ha ispirato leggende e romanzi