Il 6 marzo 1987 la nave Herald of Free Enterprise salpa dal porto di Zeebrugge con un portellone aperto e si inabissa in acque belghe a pochi minuti dalla partenza, provocando la morte di 193 persone

Il 6 marzo 1987 la nave Herald of Free Enterprise salpa dal porto di Zeebrugge con un portellone aperto e si inabissa in acque belghe a pochi minuti dalla partenza, provocando la morte di 193 persone
Il superstite, bielorusso, è in buona salute: "Sentivo voci a bordo". Ancora 10 i dispersi
Una mastodontica nave da crociera affonda a poche centinaia di metri da un'isola del Mediterraneo per una manovra scellerata. Il naufragio della Costa Concordia, causato dall'errore umano, costerà la vita a 32 persone.
"Il naufragio poteva essere gestito meglio". Ora si rischiano altre richieste
Nella prima estate del secolo, il sottomarino russo K-141 Kursk, orgoglio a propulsione nucleare della Flotta del Nord, scompare nel nulla. Serviranno giorni per individuarlo e anni per fare chiarezza sul misterioso "incidente" che scosse i gelidi fondali del Mare di Barents
La nave da crociera più "bella del mondo", italianissima sebbene varata in Olanda, ha avuto una vita travagliata, tra collisioni, dirottamenti e incendi misteriosi che la videro inabissarsi al largo della Somalia in quel dicembre 1994.
La notte tra il 27 e il 28 settembre 1994 il traghetto Estonia, partito da Tallin e diretto a Stoccolma, affonda nel Mar Baltico causando uno dei naufragi più gravi della storia d'Europa
Il Riva andava ad alta velocità, ma dalle immagini non si vede chiaramente chi era alla guida del motoscafo
Patrick Kassen fermato al Brennero mentre rientrava in Italia. Era lui alla guida del potente motoscafo che ha ucciso Umberto Garzarella e Greta Nedrotti
I magistrati hanno emesso un mandato di arresto europeo. Il lunedì seguente al tragico incidente i due tedeschi erano tornati a Monaco di Baviera