Il flagship store di Milano trasformato in un "giardino incantato" per presentare il nuovo oggetto creato da Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda in cinque varianti di colore usando un filato di poliestere interamente riciclato e riciclabile
Il grande stand scenografico "Urban Horizons" declina origine, identità e ruolo storico dell'azienda icona del design made in Italy nel mondo. Lorenza Luti: "Presentiamo nuovi prodotti e collezioni fra innovazione e sostenibilità sottolineando che qui affondano le nostre radici e la nostra visione del lifestyle contemporaneo"

Una storia emozionale e "luminosa" dove attori e lampade "recitano" con un finale a sorpresa. Fra i protagonisti Lino Guanciale, Elena Giovanardi e Paola Buratto. Lorenza Luti: "È un modo nuovo di raccontare il nostro brand"

Una mostra all'ADI Design Museum racconta la storia di successo fondatore di Kartell, l’azienda che nel 1949 ha introdotto l’utilizzo delle materie plastiche nell’arredo rivoluzionando il settore e dato riconoscibilità alla professione del designer facendo firmare gli oggetti dai migliori architetti dell'epoca
