L'azienda amplia il suo portfolio con modelli esclusivi e la minicar MM500, per rispondere alle nuove esigenze di mobilità urbana

L'azienda amplia il suo portfolio con modelli esclusivi e la minicar MM500, per rispondere alle nuove esigenze di mobilità urbana
Ciclistica da moto e set-up monomarcia elettrico con omologazione L3 (equivalente ad un 125 cc). Piacevole da guidare e scattante per la città, tuttavia l’impostazione non la rende “perfetta” per il classico casa lavoro. A chi può servire?
Dinamica, divertente e accattivante nel design. Niu RQi soddisfa su strada e sfodera un equipaggiamento hi-tech di tutto rispetto. L'autonomia di 100 km la rende "limitata" per la vita fuori dalla città, mentre la ricarica si può facilmente effettuare in una notte.
Svelati 3 nuovi veicoli, 6 esclusivi celebrativi e un software OTA, quindi senza la necessità di un collegamento via cavo
Niu MQi GT 100 è guidabile con patente B o A1 (come se fosse un 125cc), è facile da utilizzare e ha tanto spunto, soprattutto con la modalità Sport. Ci sono margini di miglioramento ma risulta estremamente comodo da usare in città.
Niu MQi GT 100 è guidabile con patente B o A1 (come se fosse un 125cc), è facile da utilizzare e ha tanto spunto, soprattutto con la modalità Sport. Ci sono margini di miglioramento ma risulta estremamente comodo da usare in città.
L’azienda propone due prodotti in particolare: la XQi3, una dirt bike elettrica, e la RQi, una motocicletta ad alte prestazioni
L’azienda propone due prodotti in particolare: la XQi3, una dirt bike elettrica, e la RQi, una motocicletta ad alte prestazioni
La Casa specializzata nelle due ruote a zero emissioni ha presentato sul palcoscenico della kermesse milanese la Dirt Bike elettrica XQi3, la moto leggera SQi e l'innovativa soluzione di scambio batterie NIUswap