L'Unione cerca una soluzione condivisa sull'etichetta della discordia. Il ministro Lollobrigida: "Sarà una grande vittoria". Coldiretti e Filiera Italia restano prudenti

L'Unione cerca una soluzione condivisa sull'etichetta della discordia. Il ministro Lollobrigida: "Sarà una grande vittoria". Coldiretti e Filiera Italia restano prudenti
La misura aveva suscitato molte critiche, soprattutto da parte dell’Italia. Silenzio dalla Commissione che non conferma né smentisce
Bocciati gli emendamenti del gruppo parlamentare europeo della Lega a difesa delle tradizioni italiane a tavola: "Vogliamo sostenere le eccellenze del Made in Italy"
Palazzo Chigi stronca il Nutriscore: "Si fonda su algoritmi non sufficientemente trasparenti, facilmente influenzabili per interessi economici e basati su parametri valutativi inappropriati"
Nuova modifica per l'algoritmo delle bevande. Fidanza durissimo: "Malafede messa al servizio di grandi interessi"
In un video pubblicato su Twitter Michel-Edouard Leclerc, patron dell'omonima catena di supermercati, accusa la "lobby infernale italiana" di aver bloccato il Nutriscore e chiede alla Commissione Ue di renderlo obbligatorio in tutta Europa
Uno studio della Ong belga Safe boccia il Nutriscore: "Sistema inadeguato, confonde i consumatori". E a Bruxelles entra nel vivo il dibattito sull'etichetta a "semaforo" che penalizza il Made in Italy
L'endorsement del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea al Nutriscore: "Le etichette fronte pacco colorate più facili da comprendere". La protesta dei produttori italiani: "Sistema fuorviante e discriminatorio"
Nel programma del Terzo Polo non si parla di lotta al Nutriscore. Forza Italia inchioda Calenda: "La pensa come Draghi o come Ricciardi?"
L'ideatore dell'etichetta a semaforo, Serge Hercberg, se la prende con le "lobby agroalimentari italiane" dopo la delibera dell'Antitrust che boccia il Nutriscore. La replica del ministro Patuanelli: "Difendiamo i consumatori"